industria varia
L’industria vale un quarto del mercato dell’Ict, crescono i wearable, intelligenza artificiale e cognitive computing.
Il Global Insolvency Index di Euler Hermes resta al rialzo per il secondo anno consecutivo.
L’industria 4.0 incontra l’intelligenza artificiale
Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” di Milano un meeting per aggiornarsi sui temi dell’industria 4.0.
A gennaio 80.000 visitatori professionali da più di 90 paesi.
Succede a Natale Mozzanica.
Efficienza ed elevate prestazioni grazie ad un’innovativa progettazione idraulica.
Negli ultimi anni è cresciuta - e continua a crescere - l’attenzione della società ai temi dell’ecologia, della sostenibilità, della green economy.
Quest’innovazione permette all’azienda di dimezzare la durata del processo di verniciatura.
L’impiego di simulazioni numeriche per l’ottimizzazione di una valvola a sfera: maggiore precisione e abbattimento dei costi
Dietro un piccolo oggetto è presente una lavorazione meccanica di grande precisione.