Assieme all'associazione Nova, Caprari sostiene il progetto "Goccia su Goccia"
25 feb 2016
l.a.
"L'azienda esporta molto e molto bene in tutto il mondo. Trattando il tema dell'acqua, è inevitabile per noi rivolgere la nostra attenzione al continente africano, terra di grandi necessità", ci dice Alberto Caprari, Direttore Generale e Amministratore Delegato dell'azienda, che ha celebrato i 70 anni dalla fondazione.
Caprari, con sede a Modena, a livello mondiale progetta e produce pompe ed elettropompe centrifughe e di soluzioni avanzate per la gestione del ciclo integrato dell'acqua, nei settori professionali quali Power Generation , Mining e Industria.
Assieme all'associazione Nova, Caprari sostiene il progetto "Goccia su Goccia" per la realizzazione di impianti per prelevare e distribuire acqua in Congo, Etiopia e Burkina Faso. Sempre in Africa, l'azienda ha contribuito alla realizzazione di pozzi per l'ospedale di Quihà in Etiopia.
"Nel villaggio di Togbin in Benin - continua Alberto Caprari - abbiamo contribuito alla costruzione degli alloggi per le bambine che frequentano la scuola locale. L'acqua ai bambini e alla comunità locale arriva tramite una pompa di profondità, donata della nostra azienda".
"Terre di confine - Freddas" è il progetto grazie al quale un pool di aziende italiane, tra cui il Gruppo Caprari, in Senegal ha realizzato impianti solari per l'adduzione di acqua ad uso civile, per l'agricoltura ma anche iniziative di sostegno nelle comunità. E' un'iniziativa di GREEN CROSS sostenuta dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.
L'azienda modenese è impegnata attivamente in numerosi progetti anche in Italia in collaborazione con la Fondazione Veronesi e altri enti per lo sviluppo sociale locale. Le attenzioni sono rivolte anche a singoli individui, in particolare minori affetti da grave malattie.
"L'acqua è la linfa della nostra vita quotidiana. Lo sappiamo bene. Intendiamo pertanto, continuare a mettere a disposizione le nostre capacità tecniche e umane a terre e uomini assetati".
Edilizia, Industria, Caprari, giubileoindustria