Alla Fiera di Verona, consegnato all'Iran il Premio Internazionale Samoter.
01 mar 2017
Nel 2016 il mercato delle costruzioni in Iran ha raggiunto un volume di oltre 154 miliardi di dollari, con un vero e proprio boom nell'edilizia residenziale: su oltre 15 milioni di famiglie iraniane il 70% punta alla casa di proprietà e, la domanda per il futuro è pari a 750mila nuovi alloggi all'anno.
Proprio l'Iran è stata la protagonista alla Fiera di Verona con 15 importanti buyer e come Paese Ospite della 30ª edizione di Samoter.
Alla nazione mediorientale è stato attribuito anche il Premio Internazionale Samoter, per il notevole impulso dato allo sviluppo del settore, ritirato da Amir Masud Miri (vedi foto da sinistra), console generale in Italia della Repubblica Islamica dell'Iran.
L'Osservatorio Samoter-Veronafiere, in collaborazione con Euro Orient Expo, conferma la crescita delle occasioni di business per le aziende della filiera dell'edilcantieristica in Iran.
Si parla di mettere in sicurezza e a norma oltre 14mila metri quadrati di edifici, considerato che il 50% delle case ha più di 30 anni e l'intero paese è ad alto rischio sismico.
Di conseguenza, è forte la richiesta di macchine movimento terra, macchine da scavo e gru, costruzioni prefabbricate, soluzioni "green" e prodotti antisismici, ambiti in cui eccellono i prodotti delle imprese made in Italy.
Edilizia, Industria, Samoter