A Torino una tavola rotonda su automotive e manifattura 4.0

Il 12 aprile al Cnh Industrial Village

06 apr 2017

Il rilancio del manifatturiero in Italia passa attraverso i distretti e le regioni. Per questo Sps Ipc Drives Italia, fiera di riferimento per il settore dell'automazione industriale che si terrà a Parma dal 23 al 25 maggio, ha voluto organizzare delle tavole rotonde itineranti per entrare in diretto contatto con le aziende del territorio e condividere esperienze e storie di successo.

La realtà piemontese è di primaria importanza nel panorama industriale italiano: grazie alla sua vocazione all'automotive e alla manifattura, questa regione storicamente spicca per capacità imprenditoriale e per una profonda conoscenza dell'automazione. Diffondere cultura 4.0 è fondamentale per creare un circolo virtuoso che veda le realtà locali sempre più centrali nel rilancio industriale. Per questo Sps Italia racconta le case history più interessanti e mette a confronto fornitori e utilizzatori.

Il 12 aprile al Cnh Industrial Village di Torino aziende produttrici locali, tra cui Fca, Ferrero e Martini & Rossi, presenteranno le loro esperienze insieme a Hewlett Packard Enterprise, a Oracle e ai rappresentanti dell'automazione in Italia: Balluff Automation, Beckhoff Automation, B&R Automazione Industriale, Festo, Heidenhain Italiana, Ifm Electronic, Lenze Italia, Omron Electronics, Pilz Italia, Rittal, Rockwell Automation, Schunk Intec, Sew-Eurodrive, Sick, Siemens. Questi i protagonisti delle tavole rotonde che si svilupperanno durante l'intera mattinata: un'occasione per parlare di automazione e investimenti in un anno che sta vedendo nuovi importanti sviluppi nel settore manifatturiero grazie al Piano nazionale Calenda.

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino riconosce 3 crediti formativi professionali per la partecipazione all'evento.

La partecipazione è gratuita. È possibile consultare il programma completo della giornata e registrarsi online su www.spsitalia.it.

Industria varia, Industria