Host Milano, 20 al 24 ottobre 2017.
12 gen 2017
Fiera Milano e Anima scelgono di puntare sul lungo termine, rinnovando e consolidando la collaborazione nel Food Equipment per altre 4 edizioni biennali di HostMilano.
Obiettivo: rendere ancora più strategica ed efficace una partnership che nei prossimi anni dovrà affrontare la sfida di consolidare la leadership mondiale del Made in Italy ed espanderla su nuovi mercati.
Fiera di riferimento mondiale nelle tecnologie, design e servizi per equipment, coffee and food, HostMilano è tra le poche manifestazioni selezionate con cui collabora strettamente Anima e l'unica fiera professionale a poter vantare un accordo con Assofoodtec, l'associazione che confedera le organizzazioni dei costruttori di affettatrici, tritacarne ed affini; impianti frigoriferi; macchine per caffè espresso ed attrezzature per bar; macchine per industria alimentare; e con Fiac, l'associazione fabbricanti italiani di articoli casalinghi.
Sono i numeri stessi a confermarne l'importanza per gli operatori: a circa un anno dal taglio del nastro della 40a edizione – in FieraMilano dal 20 al 24 ottobre 2017 – degli oltre 1.300 espositori confermati sono numerosi quelli aderenti alle associazioni di Anima, con una presenza particolarmente consistente della ristorazione professionale e dei costruttori di macchine per caffè espresso. Un numero destinato a crescere.
"Anima e HostMilano sono due leader nei rispettivi ambiti – sottolinea il Presidente di Fiera Milano, Roberto Rettani –. Da un lato il food equipment è una delle voci principali nel bilancio della meccanica italiana, dall'altro, HostMilano è la manifestazione cui tutto il mondo guarda per scoprire in anteprima l'innovazione e le tendenze del settore, una piattaforma di business e un momento di innovazione e condivisione di know-how di altissimo livello internazionale. Questo è quindi un accordo di fondamentale importanza sia per Fiera Milano sia per Anima, che va al di là delle relazioni istituzionali per porsi come un fattore di politica industriale, a sostegno di quel manifatturiero italiano che si sa rinnovare costantemente per affrontare le evoluzioni dei mercati".
"In un momento congiunturale come quello attuale, dove la geopolitica condiziona molte scelte imprenditoriali, è fondamentale "fare sistema" ossia sfruttare le piattaforme veramente internazionali, come notoriamente è Host. - dichiara Alberto Caprari, Presidente Anima.
Alimentare, Industria varia, Industria, anima - fiera milano