Un service meeting internazionale che ha messo a confronto le strategie per potenziare la rete.
15 lug 2015
Immergas vuole sviluppare anche a livello internazionale il network che in Italia, da molti anni, collega in tempo reale i centri di assistenza tecnica e i rivenditori, a tutte le funzioni nevralgiche della casa madre, con l'obiettivo di migliorare continuamente il livello di competitività e la soddisfazione del cliente.
"Vogliamo valorizzare il ruolo e le specificità delle dieci filiali che abbiamo attivato nel mondo e di tutti i nostri partner internazionali - spiega Alfredo Amadei, Vice Presidente Immergas - certamente dobbiamo fare tesoro e mettere a valore l'esperienza italiana che ha portato a creare una vera agenda di momenti dedicati al dialogo e al confronto diretto. Immergas, partendo da una posizione di ascolto, vuole proporre soluzioni concrete a supporto dell'attività delle filiali e dei partner che operano in tutti i continenti."
Il service meeting internazionale svoltosi nelle sale della Domus Technica, il centro di formazione avanzata di Immergas, ha messo a punto un'agenda di lavoro che porterà in tempi brevi allo sviluppo di nuove strategie per consolidare la presenza di Immergas sui mercati esteri.
"Abbiamo messo a confronto le buone pratiche che in ogni filiale sono state attivate - commenta Renato Morelli Direttore Service Immergas - per replicare il modello che in Italia è basato sui centri di assistenza tecnica e sul Caius Club Professional. Una rete di collegamento costante che ha dato e continua a dare ottimi risultati in relazione alla gestione delle più svariate problematiche riscontrate nella quotidiana attività sul mercato. Un faccia a faccia che si integra perfettamente con le attività che viaggiano sui canali informatici e attraverso il portale dedicato al service, che si arricchisce continuamente di specifiche funzioni".
A Brescello sono arrivati da tutto il mondo per confrontarsi con il management Immergas.
Edilizia, Ricerca & Sviluppo, Immergas