Came Group acquisisce Parkare

100% di sinergie di sviluppo tra le due realtà.

08 ott 2014

Came Group, ha acquisito dai fondi spagnoli MCH e Suma Capital il 100% del gruppo iberico Parkare, specializzato nel settore delle tecnologie per parcheggi automatici e parcometri.

L'operazione, curata dall'advisor Banca IMI e supportata dagli advisor legali Pedersoli e Associati e Gomez-Acebo & Pombo, porterà all'integrazione dei due gruppi che vantano una consolidata presenza nel settore dell'automazione e della gestione dei sistemi per parcheggi, un forte orientamento al servizio e una solida reputazione tecnica legata a un'intensa attività di ricerca & sviluppo.

Il gruppo Parkare è attivo con oltre 200 dipendenti in Spagna e Messico e distribuisce i propri prodotti in 20 paesi attraverso partnership e filiali dirette in Francia, Regno Unito, Cile e Perù.

Grazie alle sinergie di sviluppo tra le due realtà, Came Group, che ha conseguito un fatturato di 215 milioni di euro nel 2013, consoliderà la propria presenza nel settore della gestione dei grandi spazi pubblici, in cui opera da oltre vent'anni anni. Il Gruppo veneto è, infatti, entrato in questo mercato negli anni '90 con i primi sistemi per parcheggi e ha consolidato la propria presenza nel mondo dell'urbanistica negli anni duemila con una divisione dedicata a questo business e nel 2004 con l'acquisizione di Urbaco.

L'ingresso di Parkare in Came Group consentirà quindi di moltiplicare l'azione commerciale del gruppo e migliorarne ulteriormente le performance grazie alla consolidata capacità di servizio pre e post vendita e allo sviluppo di nuove tecnologie per la gestione smart ed ecosostenibile degli spazi urbani e di vita.

Parkare potrà, invece, avvalersi del supporto e della rete distributiva di Came Group, che conta 480 tra filiali e distributori esclusivi in 118 paesi, per entrare con i propri prodotti e il proprio brand in nuovi mercati.

"L'acquisizione di Parkare - ha dichiarato il cav. Paolo Menuzzo, Presidente di Came Group - è il nuovo tassello di una strategia di diversificazione e consolidamento del business iniziata nel 2004 con l'acquisizione di Urbaco, considerata oggi il fiore all'occhiello nel settore della gestione dei grandi spazi pubblici. Questa operazione, che unisce due realtà con forte orientamento al servizio, ci consentirà di sviluppare nuove sinergie e strategie di crescita consolidando ulteriormente la nostra leadership sui mercati internazionali".

Sicurezza e ambiente, Tecnologie & Prodotti, Came