Campionato italiani saldatori Randstad

I migliori nella saldatura a filo, nella tecnica ad elettrodo e TIG.

16 giu 2016

Francesco Principale, 30enne di Bergamo dipendente della Elframo SpA, è il più abile saldatore d'Italia nella tecnica a filo, seguito Deep Gagan, 39enne indiano di Manerbio (BS) nella tecnica a elettrodo, Frroku Gezim, 41enne di Covelo (TN) per la saldatura TIG.

È l'esito della finale del Campionato Saldatori 2016 Randstad che ieri a Milano ha sottoposto una trentina di operai qualificati provenienti da tutta Italia a prove di abilità di saldatura nei tre diversi processi, dando vita ad avvincenti sfide per il titolo nazionale.

Il Campionato Saldatori è un'iniziativa promossa da Randstad Technical, la specialty dedicata alla ricerca, selezione e gestione delle risorse qualificate in ambito metalmeccanico, metallurgico ed elettrotecnico di Randstad, secondo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, realizzata in partnership con 123certification e con il patrocinio dell'Istituto Italiano della Saldatura.

Una manifestazione che accende i riflettori su una figura professionale difficile da reperire sul mercato con adeguate qualifiche ed esperienza, mettendo in contatto domanda e offerta di lavoro tra operai specializzati ed aziende alla ricerca di personale.

Il Campionato Saldatori ha girato tutta la penisola in sedici tappe dal 5 maggio al 9 giugno scorso alla ricerca dei più abili professionisti nella saldatura di ogni territorio.

I finalisti si sono sfidati attraverso il sistema di saldatura virtuale ARC+ NG nelle tre diverse prove di saldatura a filo (GMAW), a elettrodo (SMAW) o TIG, a seconda della specialità già vinta nelle tappe semifinali.

"La finale ha dato vita a una sfida competitiva tra professionisti di alto livello - commenta Paolo Passoni, responsabile di Randstad Technical -. La quinta edizione del Campionato Saldatori che si chiude oggi è stata la più grande e partecipata di sempre per numero di tappe, di processi di lavorazione eseguiti, di saldatori che hanno messo in mostra la loro abilità, ma anche di aziende e istituti tecnici che hanno partecipato".

Industria varia, Industria