Chiave d'accesso a tutte le automazioni con Bft

Mai più confini fra gli impianti.

15 giu 2016

Prosegue il lancio di prodotti Bft all'insegna dell'interconnettività. L'azienda italiana, infatti, propone sul mercato le nuove riceventi radio: un concentrato di tecnologia.

Questo prodotto è ispirato alla filosofia della massima apertura e può operare con tutti i prodotti Bft, anche quelli meno recenti, e con quelli di altri competitor, perché "sfrutta" tutte le potenzialità del protocollo di comunicazione U-Link.

Le nuove riceventi Bft lavorano su una frequenza di 433,92 Mhz e consentono di gestire fino a 2048 telecomandi. Sono due i modelli: Clonix 2E AC U-Link, dotata di due uscite No e che permette la classica gestione di un impianto con comandi di start, open o pedonale, e Clonix UNI AC U-Link, dotata di due uscite No e una configurabile No/Nc che consentono di gestire anche comandi di stop, tipicamente richiesti da impianti centralizzati e di domotica.

Entrambi i prodotti montano a bordo tre slot U-Link, che consentono di installare diverse schede di espansione B-EBA e far comunicare quindi la ricevente con il mondo Bft – comprese le automazioni che non utilizzano il protocollo U-Link – e anche con i prodotti di altre aziende presenti sul mercato.

Grazie a queste schede di espansione B-EBA, le riceventi comunicano anche con altre interfacce create da Bft, come Blue Entry, l'app che consente al proprio smartphone di interagire via Bluetooth con cancelli e accessi di casa, o come Magistro, il sistema wireless di controllo accessi da remoto che utilizza tecnologia Cloud e il protocollo Z-Wave.

Movimentazione e logistica, Industria, Bft