Un progetto di rinnovamento del sistema antincendio a bordo della Costa neoRiviera con Tyco.
02 nov 2016
Tyco Integrated Fire & Security (IFS), azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di sicurezza integrate, è stata scelta da Costa Crociere, per un progetto di rinnovamento del sistema antincendio a bordo della Costa neoRiviera, una nave da crociera costruita nel 1999 in Francia e acquistata nel 2013.
Con una stazza di 48.200 tonnellate, distribuite su 216 metri di lunghezza e 29 metri di larghezza, Costa neoRiviera rappresenta un nuovo concept di crociera dove qualità ed eccellenza sono al primo posto.
Costa Crociere aveva l'esigenza di realizzare l'impianto in tempi molto stretti e con il minimo impatto sulle proprie attività crocieristiche, garantendo la piena conformità alle specifiche e ai requisiti normativi del settore navale, oltre che la sicurezza delle oltre 2.000 persone a bordo tra equipaggio e passeggeri.
Il sistema antincendio precedentemente installato a bordo della Costa neoRiviera si basava su un impianto centralizzato di tipo tradizionale, dimensionato sul volume più ampio da proteggere all'interno della nave, per cui una volta scaricato il CO2 in uno degli ambienti, non sarebbe stato più utilizzabile per la protezione di un altro locale.
La soluzione progettata da Tyco non utilizza C02 bensì l'agente estinguente Sapphire e si avvale di un'architettura dedicata che prevede il 100% di protezione di tutti i volumi, in qualsiasi momento, indipendentemente dalle eventuali singole scariche di gas che dovessero verificarsi in sequenza. Questa applicazione ha un'importanza strategica perché il sistema di soppressione incendi a gas a saturazione totale di ambiente Sapphire di Tyco rappresenta un nuovo standard tecnologico nel settore delle navi da crociera.
Il sistema antincendio Sapphire è costituito da 65 bombole di fluido estinguente 3M™ Novec™ 1.230 con dimensioni da 147 e 180 litri a 42 bar, equivalenti a 7.500 Kg di agente estinguente.
"Sistemi di protezione antincendio e di sicurezza difettosi o non conformi possono tradursi in giorni di inattività e di mancati profitti per una compagnia di navigazione, nonché in sanzioni che possono pregiudicare la visibilità del marchio e dell'intera azienda", dichiara Francesco Giaccio, amministratore delegato Italia di Tyco Integrated Fire & Security.
Sicurezza e ambiente, Industria, Tyco