La multinazionale ha presentato i suoi obiettivi per il futuro a Bi-mu
06 ott 2016
Analizzare le soluzioni assieme al cliente e offrire qualità nei servizi. Per avvicinarsi alle realtà più piccole che spesso si scontrano coi prezzi del service. Sono le priorità di Dmg Mori, presente a Bi-Mu 2016, a Milano dal 4-8 ottobre.
Il 2015 è stato un anno positivo per la multinazionale e il 2016 lo sarà ancor di più. La maggior parte degli investimenti sono stati fatti in forze vendita e service. Ed è proprio per rendere più efficienti i servizi al cliente che dal 1 settembre il gruppo ha deciso di ridurne drasticamente le tariffe: «Sia per quanto riguarda l'assistenza che per i pezzi di ricambio abbiamo cercato di rivedere la contrattualistica, verso una resa più snella ed efficiente» ha spiegato Mario Stroppa, Ceo di Glidemesiter Italiana. Grazie ai centri d'assistenza sparsi lungo tutta la penisola, il contatto col cliente è una priorità: «Il ritorno è garantito da un cliente fidelizzato, che torna da noi. Quello che cerchiamo di costruire è un legame a lungo termine» ha detto Stroppa.
Ed è sempre all'interno di questa logica che la multinazionale tedesco-nipponica ha appena concluso l'acquisizione di Tecno-Control, azienda del torinese specializzata in promozione, vendita e assistenza di macchine utensili, già prima parte del gruppo.
«Stiamo facendo investimenti importanti in Italia, che rimane un mercato fondamentale per produzione e consumo» ha detto Mario Stroppa. «L'esigenza principale è essere sempre in linea col cliente. Il 4.0 è alla base dello sviluppo di tutto quello che stiamo creando, dalle nuove soluzioni all'estensione di pacchetti 4.0 in macchine già presenti».
Un percorso necessario, quello della quarta Rivoluzione industriale, affinché le aziende italiane continuino ad essere competitive. E che ora vede un intervento diretto del Governo nella misura del Piano 4.0 da 13 miliardi di euro annunciato dal Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda «Il Piano del governo sul 4.0 è una manovra importante: stiamo cercando di capirne modalità e criteri. Anche l'iper-ammortamento, quadruplicando i vantaggi fiscali, crea nuove prospettive per le nostre macchine» ha concluso Diego Spini, AD di Dmg Mori Italia.
Industria varia, Industria, 30Bimu, dmgmori