Ottavo appuntamento con il Roadshow di Confindustria il 16 Aprile a Bari
08 apr 2015
La conoscenza delle procedure vigenti, delle innovazioni normative, delle soluzioni tecniche e degli sviluppi attesi nella legislazione doganale in Europa e nei mercati internazionali è un fattore chiave per l'internazionalizzazione delle PMI.
In questo ambito, CONFINDUSTRIA BARI E BAT ha organizzato un seminario tecnico sugli aspetti doganali dell'attività internazionale per fornire un servizio immediatamente fruibile alle imprese e raccogliere istanze e suggerimenti da integrare nelle raccomandazioni al governo in materia di semplificazione amministrativa.
Tra i temi oggetto di approfondimento, il seminario si focalizzerà sugli strumenti fiscali in Dogana e la certificazione AEO: procedure, vantaggi e primo bilancio a pochi anni dalla sua implementazione a livello nazionale ed europe.
14,00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
14.30 SALUTI
Michele Vinci
Presidente Confindustria Bari Bat
14.45 INTRODUZIONE AI LAVORI
Marco Felisati
Vice Direttore Internazionalizzazione
e Politiche Commerciali Confindustria
15,00 Semplificare gli scambi con l'estero: scenari internazionali e opportunità
Fulvio Liberatore
Presidente Easyfrontier Progetto Dogana Facile Federazione ANIMA
15.30 Il futuro della certificazione AEO nel nuovo Codice Doganale dell'UE
Giovanni Mosca,
Direzione Centrale Legislazione e Procedure Doganali
16.00 Lo sportello unico e il preclearing
Tommaso Lanotte
Area Procedure e Controlli Direzione Interregionale Agenzia delle Dogane di Puglia Molise e Basilicata
16.30 La certificazione AEO. Un caso aziendale
Loredana Polini
Referente AEO Ufficio Dogane di Bari
Francesco Divella
F.Divella Spa
17,00 DIBATTITO
17.30 TERMINE DEI LAVORI
MODERA
Marco Felisati
Vice Direttore Internazionalizzazione e Politiche Commerciali - Confindustria
Movimentazione e logistica, Industria, dogana