Droni e loro applicazioni

Appuntamento a fieramilanocity, dal 7 al 9 giugno 2016.

16 dic 2015

Valutare lo stato di salute delle coltivazioni agricole e l'estensione effettiva di boschi e foreste, mappare dall'alto un territorio per verificare l'esistenza di abusi edilizi, immobili non dichiarati, lavori e cantieri non autorizzati; rilevare le aree soggette a frane o danneggiate a seguito di eventi calamitosi quali terremoti, inondazioni, incendi, fino alla possibilità di analizzare in tempo reale, tramite la telemetria, la qualità dell'aria e dell'inquinamento chimico delle nostre città, per restaurare siti e monumenti di interesse storico-archeologico.

Sono sempre più versatili e numerosi gli utilizzi e i campi di applicazione dei droni, un mercato in forte crescita con oltre 1200 velivoli in Italia.

Un fenomeno che dalle operazioni militari e di difesa si è spostato all'uso civile, investendo settori che spaziano dalla sicurezza all'edilizia, passando per l'architettura e l'agricoltura, e che dal 7 al 9 giugno 2016 saranno al centro di Droni Hub, uno dei sei settori di Technology Hub - l'evento professionale delle tecnologie innovative per il tuo futuro.

All'interno di Droni Hub ci sarà la possibilità per il visitatore di scoprire le varie tipologie di droni esistenti: non solo i droni aerei (strutture a elica, planari, ibride), ma anche i droni terrestri (rover), e i droni marini.

"Tra 10 anni i droni saranno strumenti di uso comune e le loro performance saranno altissime - commenta Luciana De Fino, Presidente dell'Associazione AIDroni - Avranno a bordo sistemi avanzati anticollisione e sensoristica sofisticata e seguiranno rotte sicure. Non saranno solo vista ma anche azione e i dati che raccoglieranno di diversa natura alimenteranno database trasparenti e fruibili. Questo è presumibile sia possibile. Insieme a molto altro."

Oltre all'area dedicata ai droni, Technology Hub, sviluppato tra spazi espositivi, workshop, convegni, case history e presentazioni tecniche, sarà composto anche da 3DPrint Hub e Additive Manufacturing Hub, che metteranno in mostra soluzioni per la stampa 3D e l'additive manufacturing, materiali, macchine e servizi per la prototipazione e la produzione rapida; Material Hub, dove verranno approfondite le tematiche dedicate all'applicazione di nuovi materiali, in particolare nanomateriali, eco materiali e grafene.

Industria varia, Industria, Technology Hub