Ferretto Group realizza magazzino automatizzato negli Usa

Avrà una superficie di oltre 5mila metri quadrati

11 apr 2017

Ritrama, multinazionale italiana che opera nel settore della progettazione e della produzione di materiale autoadesivo, ha affidato a Ferretto Group il suo nuovo magazzino automatizzato di Spartanburg in South Carolina. I tecnici dell'azienda vicentina sono al lavoro da luglio 2016 per la realizzazione della struttura.

Nel progetto di Ritrama sono impiegati una trentina i tecnici, con il compito di dare vita a un magazzino automatizzato di oltre 5mila metri quadrati di superficie e 126mila metri cubi di volume, che servirà all'azienda per la gestione delle bobine di materia prima, per l'asservimento della stessa alla produzione, per lo stoccaggio del semilavorato e, in alcuni casi, per lo stoccaggio del prodotto finito. Lunga 180 metri, larga 28 e alta 25 metri, la struttura avrà una capienza di circa 17mila posti pallet e sarà dotata per il suo funzionamento, completamente centralizzato, di quattro trasloelevatori.

«Un progetto impegnativo e ad alto carattere innovativo. Per il nostro gruppo è una nuova sfida che si inserisce nel percorso di crescita che stiamo affrontando e che guarda con grande attenzione al mondo e, dopo l'Est Europa, la Cina e l'India, con particolare interesse agli USA», sottolinea Riccardo Ferretto, amministratore delegato di Ferretto Group.

Industria varia, Industria, Ferretto Group, Ritrama