I giunti possono essere utilizzate su macchine di produzione e macchine utensili, oltre che in sistemi di automazione.
21 apr 2016
Siemens estende la sua gamma di giunti con i nuovi Flender Bipex-S e Sipex.
Entrambe le versioni di giunti possono essere utilizzate su macchine di produzione e macchine utensili, oltre che in sistemi di automazione.
Sono disponibili in varie dimensioni e possono essere integrati anche in sistemi di azionamento, spesso in combinazione con servomotori. L'applicazioni ad alta precisione nella produzione di macchine utensili, di ingegneria di controllo e nelle industrie di processo, richiedono elevate performance, qualità e precisione dei giunti, oltre all'affidabilità durante il processo.
I giunti costituiscono l'interfaccia perfetta tra il motore e l'azionamento di una macchina e garantiscono inoltre la compensazione di eventuali disallineamenti fra gli assi. Questi giunti garantiscono l'isolamento elettrico e offrono la massima protezione contro possibili dispersioni di corrente, e nella versione con morsetti aperti rendono possibile l'installazione senza muovere le macchine.
I giunti Sipex, a elevata rigidità torsionale, permettono una trasmissione della coppia molto precisa, che fornisce di conseguenza un posizionamento privo d'errori. I nuovi giunti Flender Bipex-S e Sipex, sono disponibili in sei diverse versioni dei mozzi, garantendo così un collegamento ottimale alle estremità dell'albero delle unità accoppiate.
Entrambe le serie di giunti possono essere utilizzati in sistemi di ingegneria di controllo, di automazione e medica, ma anche su macchine di produzione e macchine utensili.
Industria varia, Industria, Siemens