6° concorso per le scuole .
01 giu 2016
Sono stati premiati il 27 maggio scorso presso la sede Schneider Electric di Stezzano gli studenti vincitori dell'ultima edizione di "Green Technologies Award": un concorso nazionale rivolto a Istituti di Istruzione Secondaria Superiore e Centri di Istruzione e Formazione Professionale, che si sono sfidati presentando progetti per un utilizzo dell'energia sicuro, affidabile, efficiente, sostenibile e interconnesso.
Per la commissione giudicatrice la scelta è stata davvero difficile: molto elevata infatti la qualità dei progetti arrivati da ben 49 scuole, coinvolgendo un totale di circa 500 tra studenti e docenti.
Alla fine ha vinto il progetto "Teniamo al caldo le idee", presentato da Giorgia Mogna e Luisa Tolosano, una coppia di studentesse dell'ITIS "Delpozzo" di Cuneo.
Si tratta di una proposta per la riqualificazione energetica dell'intero plesso scolastico, in particolare in ambito termico, applicando soluzioni di gestione, di controllo e di automazione Schneider Electric.
Quest'anno è stato assegnato per la prima volta anche un "Premio Connettività" dedicato al miglior progetto con l'impiego di soluzioni "connesse", nell'ottica dell'integrazione fra le tecnologie operative e quelle digitali.
"Le tecnologie connesse offrono oggi opportunità senza precedenti per ottenere energia efficiente, sicura, sostenibile, affidabile. Abbiamo voluto introdurre il premio speciale Connettività per segnalare l'importanza di questa evoluzione",commenta Laura Bruni, Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne di Schneider Electric.
Industria varia, Industria, schneider