Ucif ha visitato l'azienda socia il 22 luglio
29 lug 2015
Marcello Zinno
Tecnologia, innovazione e imprenditorialità. Aspetti che accomunano tutte le imprese Ucif. Tra cui Omsa, azienda con sede in provincia di Monza Brianza e diretta dalla famiglia Sala, che il 22 luglio ha ospitato il Consiglio Direttivo dell'Associazione, organizzando una riunione e una visita nel proprio stabilimento. Attiva da oltre 45 anni nel settore, Omsa ha una presenza trasversale nel comparto degli impianti di finitura, dagli impianti di lavaggio alla verniciatura, dalla decorazione agli impianti di rivestimento, in particolare di zinco lamellare.
Giovanni Sala, da sempre alla direzione dell'azienda, ha affrontato positivamente gli anni di crisi proprio grazie alla flessibilità industriale che permette a Omsa di supportare i propri clienti con lavorazioni diversificate ma di alta qualità. Soluzioni per la lavorazione della bulloneria e impianti di rivestimento a letto fluido hanno permesso infatti di aprire nuove frontiere internazionali.
Fondamentale anche la diversificazione degli ordini da un punto di vista geografico: gli impianti, presenti sia in America che in Asia, seguono una logica di progettazione ad hoc per il cliente, aspetto che permette di offrire una soluzione mirata sulla base del processo in cui l'impianto viene inserito.
Il Consiglio Direttivo di UCIF si è riunito quindi discutendo attività e prossimi appuntamenti che l'Associazione ha in programma. In particolare il prossimo appuntamento Ucif sarà il 30 settembre con il Mercoledì degli Associati, organizzato in collaborazione con Avr (Associazione Costruttori Valvole e Rubinetti), per dettagliare l'ambito dei Cluster industriali e in particolare il Cluster "La Fabbrica Intelligente". Ucif sta inoltre svolgendo, in collaborazione con l'Ufficio Studi Anima e con Poliefun, un'indagine sull'intera filiera della Finitura, trattando anche i mercati a monte e a valle rispetto ai costruttori di impianti. Lo studio, che sarà presentato il 15 ottobre 2015 presso il Politecnico di Milano in occasione del convegno "Eco-surfaces for food: the way we must cook" ha fatto emergere una forte eterogeneità tra le aziende coinvolte in questo tipo di lavorazioni.
Industria varia, Industria, omsa