Merito di un preciso piano industriale di sviluppo delle competenze umane e la ricerca di prodotti innovativi.
13 giu 2017
Lo scorso 9 giugno, il Gruppo Dierre, specialista in progettazione, sviluppo e commercializzazione di soluzioni tecnologiche a corredo della produzione industriale, in particolare per l'industria metalmeccanica, elettromeccanica, alimentare e farmaceutica, ha celebrato il suo ventesimo anniversario insieme ai suoi dipendenti.
Dierre in pochi anni, si è trasformata in un gruppo importante i cui prodotti sono qualitativamente riconosciuti sia a livello nazionale che internazionale.
Merito di un preciso piano industriale di sviluppo dove al centro vi è lo sviluppo delle competenze umane e la ricerca di prodotti innovativi.
Segno tangibile della crescita è il numero di collaboratori: 20 anni fa Dierre contava 3 dipendenti, oggi sono 150 e il fatturato consolidato di gruppo dell'esercizio 2016 si conferma oltre i 16.5 milioni di euro (+14,6% sul 2015); aggiungendo anche l'ultima l'azienda aggregata, la ARI Metal di Dolzago (Lecco), il consolidato supera i 20 milioni di euro.
"Stiamo sviluppando nuovi prodotti tecnologici che saranno utili all'industria del futuro sempre più orientata alla digitalizzazione e alla robotica, con una attenzione particolare verso le esigenze delle piccole e medie imprese italiane di cui il territorio nazionale è particolarmente ricco. La nostra attenzione è sempre molto alta nei confronti dello sviluppo delle competenze dei tecnici, dei commerciali, di tutti i professionisti che operano nelle nostre sedi e che sono i primi portavoce della nostra innovazione" ha detto il fondatore di Dierre Giuseppe Rubbiani.
Industria varia, Industria, Dierre