Le nuove macchine garantiscono riduzione dei consumi, comfort di guida e maggior sicurezza.
27 ott 2016
Il Gruppo Romani Industrie Ceramiche, azienda specializzata nella produzione di piastrelle per tutte le esigenze architettoniche dall'interior design alle soluzioni per l'edilizia contemporanea, rinnova la flotta passando dai carrelli diesel alla tecnologia elettrica Om Still.
La scelta di dotarsi di 45 nuovissimi carrelli elettrici dimostra la sensibilità del Gruppo Romani, verso la riduzione dei consumi energetici e dell'impatto ambientale.
"Abbiamo scelto i carrelli Om Still dopo un'attenta selezione che ha coinvolto quattro tra i maggiori player del settore – dichiara Giorgio Romani presidente del Gruppo Romani –, i cui mezzi sono stati testati dai nostri addetti. Sono stati gli stessi operatori a preferire i prodotti Om Still, giudicati i migliori in termini di comfort di guida, sicurezza e totale assenza di esalazioni in cabina di guida. La dotazione di serie del programma Blue-Q che garantisce un ulteriore risparmio energetico rispetto ai carrelli elettrici della concorrenza, la facilità di estrazione laterale della batteria a cabina chiusa e l'innovativo sistema FleetManager 4.X sono stati determinanti nella scelta finale."
I nuovi RX 20 e RX 60 saranno dislocati presso tre stabilimenti Romani.
Per soddisfare le esigenze i carrelli sono stati dotati di soluzioni di sicurezza accessorie come la Safety Light posteriore e anteriore - un sistema che facilita l'individuazione del carrello da parte degli altri operatori prevendendo potenziali collisioni -, il rallentamento della macchina in funzione dell'angolo di sterzo e, per garantire una piena visibilità in ogni occasione, uno specchio panoramico e cabine provviste di un'ampia superficie vetrata.
Inoltre, il Gruppo Romani ha deciso di adottare l'innovativo sistema FleetManager 4.X, un software che consente di efficientare la gestione della flotta verificando l'effettivo utilizzo di ciascun mezzo, così da programmare una rotazione utile ad evitare l'eccessivo logorio di alcuni carrelli a fronte del poco utilizzo di altri.
Movimentazione e logistica, Industria, OM Still