Linde Robotics insignito del premio.
10 dic 2015
Il 27 novembre si è svolta a Milano presso Palazzo Cusani l'11a edizione del Premio "Il Logistico dell'Anno" che ha visto l'assegnazione a Linde Material Handling del riconoscimento per il proprio nuovo progetto "Linde Robotics".
Si tratta di uno dei più prestigiosi riconoscimenti del settore in Italia, fondato e organizzato annualmente da Assologistica, Euromerci e Assologistica Cultura & Formazione.
Quest'anno la manifestazione ha visto come protagonisti Linde Material Handling ed il proprio partner francese Balyo, azienda all'avanguardia in fatto di robotica, che stanno lavorando fianco a fianco per sviluppare nuovi carrelli robotizzati.
E a sottolineare questa proficua collaborazione, hanno ritirato il premio Georges Giovinazzo, Amministratore Delegato di Linde MH Italia e Fabien Bardinet, CEO di Balyo.
L'esigenza di carrelli automatici senza operatore rappresenta una soluzione ancora più efficiente per il flusso dei materiali. Linde Robotics "Driven by Balyo" propone mezzi facili da installare e da manovrare, adatti alle applicazioni logistiche e con il vantaggio di non dover modificare le infrastrutture del cliente, ma utilizzando esclusivamente l'architettura già esistente nel magazzino.
Questo riconoscimento arriva a distanza di pochi mesi dal lancio ufficiale della nuova gamma sul mercato ed accredita la soluzione Linde Robotics tra le innovazioni logistiche più significative e vantaggiose con una maggior trasparenza nei processi, un incremento della produttività ed un'ottimizzazione delle risorse operative. Tutti presupposti che porteranno a Industry 4.0, la quarta rivoluzione industriale che vedrà dialogare macchinari, uomini e prodotti grazie a sistemi intelligenti, integrati e collegati.
Movimentazione e logistica, Tecnologie & Prodotti, linde