Immergas a Escogita 2012

Le soluzioni per il risparmio energetico dell'azienda emiliana illustrate durante il meeting organizzato nel capoluogo ligure dalla CNA di Genova.

17 dic 2012

Strumenti e tecnologie per il risparmio energetico e il project finanzino: questa la traccia guida di "Escogita 2012", il meeting organizzato dalla CNA di Genova, che ha riunito esperti dei diversi campi legati al piano di rinnovamento che l'Italia deve affrontare in tema di efficientamento degli edifici.

Nell'ambito dell'incontro, gli organizzatori hanno invitato Immergas per condividere le esperienze più significative nell'ambito delle ESCO (Energy Service Company) e della riqualificazione energetica. "Abbiamo presentato gli studi che Immergas porta avanti per ridurre le emissioni e aumentare le performance dei nuovi impianti di riscaldamento e climatizzazione con particolare attenzione alle fonti di energia rinnovabile, in linea con le più recenti disposizioni legislative – commenta Daniele Vecchi, Relazioni Esterne di Immergas, relatore al seminario -. Parliamo quindi di un ‘sistema integrato' che può davvero rappresentare un salto nel futuro per un Paese, l'Italia, dove sono attive quasi 20 milioni di caldaie per il riscaldamento e la produzione di acqua calda, ma dove gli impianti domestici sono ormai obsoleti".

"Nel nostro paese esistono inoltre circa 7 milioni di apparecchi a gas ‘ante marcatura CE' e tanti milioni di componenti e dispositivi ‘non adeguati' - aggiunge Vecchi -. Immergas può già garantire con le sue linee di prodotti i risultati di sostenibilità ambientale e sicurezza richiesti dalle nuove norme". "Per questa ragione - conclude il responsabile relazioni esterne di Immergas - sosteniamo attivamente la campagna lanciata dal Governo che garantisce riduzioni fiscali dal 50 al 55% per chi rinnova, rispettando i nuovi criteri di sostenibilità che saranno obbligatori in tutta Europa dal 2014".

Al meeting, introdotto dal presidente di CNA Genova Massimo Giacchetta, hanno partecipato esponenti della Regione Liguria, INAIL, gruppo Manutencoop di Bologna, Comune di Genova, gruppo di lavoro sul Piano Energetico Portuale, Coop Liguria, Fondazione Muvita eFacoltà Ingegneria dell'Università di Genova.

Nella sede a Brescello, in provincia di Reggio Emilia, Immergas occupa oltre 600 dipendenti su una superficie coperta di oltre 50.000 metri quadrati. Un secondo stabilimento è attivo a Poprad, in Slovacchia. Dal 1998 Immergas è brand leader in Italia nel settore delle caldaie a gas tradizionali e dal 2002 lo è anche nel campo delle caldaie a condensazione. In campo internazionale, Immergas è presente con la sua rete commerciale in 30 paesi, con 8 filiali in Europa e una in Cina. Immergas vende all'estero il 60% della produzione totale, che ammonta a 310mila apparecchi, un terzo dei quali nel segmento dei generatori di calore ad alta efficienza.

Edilizia, Ricerca & Sviluppo, Immergas, CNA, Escogita