Sarà a Bie dal 18 al 20 maggio
18 apr 2017
Come funziona una linea produttiva interamente automatizzata e connessa? A maggio sarà possibile vedere dal vivo un'applicazione di Industria 4.0 che dalla materia prima realizza un prodotto finito: la Fabbrica in Fiera è la prima esperienza italiana presente in una fiera che, grazie all'interconnessione fra le varie fasi di lavorazione, mostra in maniera concreta tutte le potenzialità dell'IoT applicate a una linea produttiva.
Si tratta di un'iniziativa proposta da Bie – Brescia Industrial Exhibition 2017, rassegna dedicata alle lavorazioni e alle tecnologie dei metalli realizzata in collaborazione con l'Associazione industriale bresciana, in programma dal 18 al 20 maggio al Centro Fiera di Montichiari (Brescia).
"La Fabbrica in Fiera, 4.0 ed oltre" è una vera e propria fabbrica funzionante che, partendo da una barra in ottone, realizzerà tutte le fasi di produzione, inclusi assemblaggio e collaudo, di un rubinetto a sfera. L'intero processo produttivo sarà totalmente automatizzato grazie all'impiego di nastri trasportatori e nove robot di diverse tipologie, sia antropomorfi che Scara; alcuni saranno inoltre dotati di sistema di visione. Saranno parte integrante delle macchine stesse e si occuperanno anche dall'esterno delle operazioni di asservimento (carico, scarico, manipolazione) della macchina cui saranno connessi.
Ogni singola macchina sarà collegata a un computer-supervisore, che raccoglierà i dati di produzione e visualizzerà gli stati delle macchine e degli impianti sui pannelli sinottici; inoltre l'intero sviluppo del ciclo produttivo sarà visibile online in tempo reale.
Le undici aziende partner dell'iniziativa (Almag, Farm New Brass, Automazioni Industriali, Stb Officina Meccanica, So. Tec, Cogeim Europe, Btb Transfer, Eurofimet, Sala, Felp Assembly Systems, Xplab Research in Automation), si occuperanno rispettivamente di: fornitura barra in ottone, riscaldo e taglio barra, stampaggio, fornitura stampo, aspirazione fumi, sabbiatura, lavorazioni meccaniche, lavaggio metalli, lavorazione sfere per valvole, assemblaggio e collaudo, visualizzazione dell'intero processo produttivo e connessione web.
L'intervista a Giuliano Baglioni, consigliere settore meccanica Aib e project manager dell'evento.
Industria varia, Industria, BIE2017