Tecnologia capace di rispondere alle esigenze più evolute e complesse del settore factory.
19 apr 2016
System Electronics entra nell'Industry 4.0 e presenta alcuni componenti elettronici per l'automazione industriale in cui alle tradizionali connessioni seriali e ai bus di campo CAN ed EtherCAT si affiancano porte Ethernet che consentono con facilità di rendere disponibili dati aggregati su reti locali e su web.
Fin dal 1970 la ricerca in System è volta ad offrire una tecnologia capace di rispondere alle esigenze più evolute e complesse del settore factory. Oggi i suoi servizi, prodotti, soluzioni sono intrinsecamente orientati alla fabbrica 4.0. Il motivo? L'obiettivo è da sempre l'abbattimento dei vincoli produttivi. Le automazioni su cui sono applicate le soluzioni System Electronics incontrano la molto desiderata flessibilità in quanto esse permettono una personalizzazione spinta delle macchine e semplificano l'interazione col mondo del web.
Alla fiera SPS, System Electronics presenta tre tipologie di soluzioni predisposte ad aggregare dati su Ethernet: la serie di controllori industriali DICO-A8 e i moduli di I/O DICO-909; gli azionamenti Quad Microstep Drive per motori stepper; i PC industriali touch screen Copilot.
Un caso esemplare di quanto System abbia sviluppato è Creadigit, la stampante digitale single pass la cui flessibilità di produzione è garantita da un sistema modulare di barre colore gestito interamente da elettronica sviluppata in System Electronics.
Industria varia, Industria, Sps2016; System Electronics