La fiera sarà a Bergamo dal 24 al 25 maggio
03 apr 2017
La seconda edizione di Ivs - Industrial Valve Summit, l'evento internazionale dedicato alla filiera delle valvole industriali e delle soluzioni flow control sarà a Bergamo dal 24 al 25 maggio 2017. Accanto alla parte espositiva, la manifestazione, promossa da Confindustria Bergamo e Ente Fiera Promoberg, prevede un congresso internazionale dove verrà presentata una selezione di memorie tecnico-scientifiche da parte di esperti del settore.
Il programma definitivo del congresso include 50 memorie, selezionate dal comitato scientifico indipendente di Ivs, composto da esperti del settore, clienti finali, società di ingegneria, fornitori di servizi, enti e associazioni di categoria. Le memorie saranno presentate nell'ambito di 13 sessioni congressuali, che si svolgeranno nelle giornate di mercoledì 24 e giovedì 25 maggio 2017, suddivise in base ai temi principali del congresso.
I contenuti delle memorie offrono una panoramica aggiornata che abbraccia l'intera filiera delle valvole industriali e le sfide e le opportunità del comparto, con particolare attenzione al settore energetico e Oil&Gas.
Tra le idee più interessanti i materiali innovativi nelle valvole, componenti, sistemi di tenuta e trattamenti e rivestimenti contro la corrosione, i nuovi concetti nel design degli attuatori e dei sistemi di supervisione e controllo, le modifiche alle norme internazionali esistenti e le opportunità di progettazione e produzione di valvole offerti dalla stampa 3D.
Riportiamo di seguito gli argomenti delle sessioni della prima giornata:
La prima sessione, in programma il primo giorno della manifestazione, è intitolata "Safe Valve Design, Materials, Manufacturing And Coatings" e approfondirà il tema degli sviluppi nella progettazione delle valvole industriali, dei loro materiali, dei processi produttivi e della protezione dalla corrosione.
Attraverso la presentazione di quattro memorie, si discuterà delle nuove prospettive e sviluppi nel campo della progettazione, dei materiali, dei processi produttivi e delle tecnologie legate alla protezione delle superfici, con particolare attenzione ai progressi scientifici in ambito di protezione dalla corrosione e valutazione dei sistemi di copertura.
La sessione sarà moderata da Ron Merrick, Fluor Enterprises (USA).
La seconda sessione, intitolata "New trends in Valve Sealing, sarà moderata da David Edwin-Scott, European Sealing Association (Regno Unito).
La terza sessione, intitolata "End User' Expertise, Failure Analysis and Maintenance", sarà moderata da Brian A. Lade, Syncrude (Canada).
La quarta sessione, intitolata "Coatings and Design Outlooks for Valve Technologies" sarà moderata da Jean-Michel Rivereau, Total (Francia).
La quinta sessione, intitolata "Development in Actuators' Design", sarà moderata da Umberto Navarra, Technip FMC (Italia).
La sesta sessione, intitolata "Valve Standards", sarà moderata da Alexandre Popa, Cen Consultant (Francia).
Industria varia, Industria, IVS2017