Mammoet in prima fila per la grande ruota

Nel 2017 la ruota panoramica sarà la più grande struttura del genere nel mondo.

04 mag 2016

Mammoet, il gigante mondiale del trasporto e sollevamento ultrapesanti, è impegnata in una delle commesse di più alto profilo oggi nel mondo: la costruzione della New York Wheel, una gigantesca ruota panoramica che cambierà la skyline della Grande Mela.

La ruota, che è destinata a diventare una delle grandi attrazioni della città, a fianco di monumenti simbolo come la Statua della Libertà e l'Empire State Building, al suo completamento nel 2017 sarà la più grande struttura del genere nel mondo, con un'altezza di 190 metri e mezzo.

Mammoet sta lavorando al progetto dall'inizio del 2014 nell'ambito di una joint-venture ad-hoc con Starneth BV.

La JV, Mammoet-Starneth LLC è direttamente responsabile per la progettazione e la costruzione della ruota. Nel maggio 2015 sono iniziati i lavori di posa delle fondamenta e di preparazione del sito che ospiterà la struttura e l'edificio di servizio.

Il sito della New York Wheel si trova sulla costa nord-orientale di Staten Island (St.George) e sarà visibile da tutta New York. Le cabine saranno 36, ognuna con una capacità di 40 persone. Ogni giro durerà circa 38 minuti e garantirà ad un massimo di 1440 persone alla volta.

La società committente della realizzazione e che si occuperà della gestione, New York Wheel LLC, prevede 30.000 visitatori al giorno per un totale di 4 milioni l'anno.

Mammoet si occuperà della progettazione ingegneristica delle procedure di sollevamento, dell'approvvigionamento delle componenti necessarie da fornitori di tutto il mondo e della costruzione della ruota, per un totale di 10.000 tonnellate di acciaio.

Mammoet non è nuova a questo tipo di commesse.

Edilizia, Movimentazione e logistica, Industria, mammoet