Manufacturing Forum: il vantaggio competitivo in ottica 4.0

Nel focus internazionalizzazione tre esperienze a confronto

14 mar 2017

L'Industria 4.0 e il suo ruolo nell'accrescere la competitività delle aziende italiane e la loro presenza all'estero. Questi i temi al centro del focus internazionalizzazione, tavola rotonda che ha visto le esperienze di tre ospiti a confronto durante il secondo giorno di lavori del "Manufacturing Forum", evento organizzato a Milano dal Sole 24 Ore il 13 e 14 marzo.

Alberto Zamperla, presidente di Zamperla, ha portato l'esperienza della propria azienda nel settore dell'intrattenimento. Marco Nocivelli invece, presidente e amministratore delegato del gruppo Epta, attivo nel campo della refrigerazione, ha sottolineato l'importanza di fare sistema. A proposito di Industria 4.0, invece, ha ricordato la necessità di «saper delegare anche a un sistema artificiale», vincendo le eventuali resistenze. È intervenuto anche Luca Moras, international business development manager di Fluentis. Industria 4.0 può quindi significare un aumento di vantaggio competitivo, come ha ricordato in apertura della giornata Josef Nierling, amministratore delegato di Porsche Consulting, ma è necessario partire da elementi di strategia e poi testare concretamente le soluzioni possibili.


Industria varia, Industria