La quinta edizione della mostra convegno è in programma il 25 giugno a Milano.
15 apr 2015
Dopo il successo del 2014, il prossimo 25 giugno a Milano torna mcTER Forest, quinta edizione della giornata verticale dedicata a soluzioni, tecnologie, componenti per impianti alimentati a biomassa, anche in assetto cogenerativo.
Negli ultimi 10 anni in Italia il numero degli impianti a biomasse è cresciuto in media del 10,4% all'anno, con un aumento medio annuo del 14,8% della potenza installata.
Gli impianti a biomasse sono presenti in tutto il territorio italiano, e la Lombardia è al primo posto sia per numero di impianti che per potenza installata, seguita da Emilia Romagna e Campania.
L'Italia detiene inoltre una posizione di guida mondiale indiscussa nelle applicazioni alla produzione di elettricità da biomassa solida con la tecnologia ORC (Organic Rankine Cycle).
Il ruolo della filiera biomassa-energia è quindi strategico per il sistema paese con potenzialità di sviluppo significative, e la nuova edizione dell'evento mcTER Forest è la giusta occasione per fare il punto sullo stato dell'arte della filiera, conoscere le ultime novità del settore, gli aggiornamenti normativi, le più avanzate soluzioni applicative e garantire nuove opportunità di business.
La giornata di giugno è organizzata da EIOM unitamente a CTI (Comitato Termotecnico Italiano), con il patrocinio di FIPER (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili), di ITABIA (Italian Biomass Association), ITALCOGEN (Associazione dei costruttori e distributori di impianti di Cogenerazione), il supporto promozionale de La Termotecnica (leader nel settore a livello nazionale), della "Guida Biomasse - Bio-Gas" e di "Energia e Dintorni", rivista del CTI.
Energia, Tecnologie & Prodotti, mcTER