Itinerari e informazioni per pedalare in città e arrivare ad Expo.
05 ago 2015
Tutta la Milano ciclabile in una mappa. Anzi due. Sono quelle realizzate per il Comune da Nexive e messe a disposizione dei cittadini gratuitamente nei principali punti di riferimento della città. La prima disegna la rete ciclabile di tutta Milano, la seconda, tascabile, delinea gli itinerari per raggiungere Expo dal centro.
Da piazza San Marco alla Ciclovia della Martesana, da Melchiorre Gioia all'Arco della Pace, dalla Centrale al Duomo, da Affori a Garibaldi, da Porta Romana all'Abazia di Chiaravalle, la mappa di "Milano in Bicicletta", stampata in 30.000 copie bilingue e scaricabile sul sito del comune di Milano, scaricabile è anche la mappa tascabile, dove riporta preziose informazioni sulle piste ciclabili, segnala le stazioni del bike sharing e propone itinerari cicloturistici e ricorda alcune regole di comportamento per la sicurezza stradale.
Le due mappe sono state distribuite presso gli infopoint del Comune di Milano e di Expo, i musei comunali, le sedi di Confcommercio e Assolombarda, i consigli di zona, le principali ciclofficine, i rivenditori di bici e le associazioni di ciclisti urbani.
"Grazie a queste mappe milanesi, city users e turisti potranno scoprire che ci sono tanti percorsi nuovi che si possono fare in bicicletta in sicurezza rispetto a qualche anno fa – ha sottolineato l'assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran".
"Nexive ha prontamente colto la possibilità di poter collaborare con il Comune – ha dichiarato Luca Palermo, Amministratore Delegato Nexive - Il lavoro che si sta portando avanti per rendere Milano una città sempre più a misura di ciclisti non può far altro che inorgoglirci in quanto siamo l'unico operatore postale che consegna ancora ogni giorno la corrispondenza in bicicletta. Sapere che la città è attiva ed offre nuovi itinerari in piena sicurezza ci soddisfa e ci stimola ad essere sempre più un'azienda ‘bike friendly'".
E' inoltre in corso la posa di 750 nuove rastrelliere in tutta la città: da marzo ad oggi ne sono state posate circa 350, Infine le stazioni di BikeMi, il servizio di bike sharing che ad oggi può contare su una flotta di 4600 biciclette tra tradizionali e a pedalata assistita, hanno raggiunto quota 251.
Sicurezza e ambiente, Ambiente & Sicurezza, Nexive