Per ambienti di lavoro industriali estremi.
03 dic 2015
La società di gestione dell'energia Eaton ha lanciato un UPS industriale di nuova generazione. L'Eaton 9PHD è stato ideato appositamente per sostenere condizioni di lavoro estreme e garantire l'affidabilità dei sistemi ad alta criticità in ambienti industriali difficili del settore marino, ferroviario e di trasformazione.
Il nuovo UPS per applicazioni pesanti presenta una struttura interna all'avanguardia e un design modulare per offrire il meglio sotto il profilo dell'efficienza e costi di esercizio ottimizzati, senza scendere a compromessi in termini di affidabilità o sicurezza.
"Per molti dei nostri clienti, una fonte di alimentazione affidabile è una risorsa essenziale per lo svolgimento sicuro delle operazioni in ambienti di lavoro estremi e particolarmente impegnativi", ha dichiarato Kalle Roselli, Product Manager, Eaton EMEA.
"Il 9PHD è un UPS potente e ad alto rendimento, con un'efficienza superiore al 96% in modalità di doppia conversione e pari al 99% in modalità energy saver system (ESS) di Eaton".
Il 9PHD è disponibile in potenze comprese tra 40 kVa e 200 kVa e con due telai di formati diversi, in base alla potenza e alla configurazione del trasformatore necessarie.
Grazie alla protezione dagli ingressi disponibile fino a IP54, è stato ideato per sopportare ambienti di lavoro estremi e testato per sostenere condizioni sismiche e ad alte vibrazioni.
Il nuovo UPS industriale è caratterizzato da un ingombro ridotto ed è disponibile con diverse opzioni di trasformatore interno.
L'installazione e la manutenzione delle unità UPS possono risultare impegnative, essendo spesso collocate in aree produttive di difficile accesso, in particolare in luoghi isolati come le piattaforme petrolifere. Per questo motivo, l'Eaton 9PHD ha una struttura modulare che agevola l'installazione e la manutenzione.
Energia, Industria, Eaton