Dalla stampa 3D al mondo dei droni, dall'internet delle cose ai robot.
24 set 2015
Dopo il successo della scorsa edizione di 3DPrint Hub, che ha registrato l'adesione di 7.500 visitatori la manifestazione si rinnova diventando parte integrante di Technology Hub – l'evento professionale delle tecnologie innovative per il tuo futuro –, in programma a fieramilanocity dal 7 al 9 giugno 2016.
Technology Hub è nato per connettere il mondo imprenditoriale con i fornitori di tecnologie "per il futuro".
Un trend confermato anche dalla ricerca dell'Istituto Adriano Olivetti, che ha evidenziato come nel 2015 gli investimenti delle PMI in nuove tecnologie aumenteranno ulteriormente, segnando un +4% rispetto al già importante incremento del 2014.
"I risultati positivi di 3DPrint Hub - commenta Emilio Bianchi, Direttore di Senaf - hanno confermato ancora una volta l'enorme potenziale che la stampa 3D offre a tutto il mondo produttivo, sempre più attento e interessato ai nuovi trend tecnologici. Ed è proprio per soddisfare la crescente necessità informativa delle imprese che è nato Technology Hub".
6 i settori che caratterizzeranno Technology Hub 2016 e che ospiteranno spazi espositivi, aree dimostrative, workshop e convegni, case history e presentazioni tecniche, offrendo esempi concreti di utilizzo delle tecnologie in ambito produttivo.
Molteplici i campi di applicazione presenti: dall'aerospaziale, all'architettura, all'arredo, all'arte, all'edilizia e alla nautica, passando per il medicale, il dentale e la cosmetica, i giocattoli, il motorsport e la meccanica, fino ai mondi dell'automotive, della moda, della calzatura e della gioielleria.
Negli altri settori di Technology Hub, lo sguardo sarà rivolto al mondo dei droni con l'area Droni Hub che, grazie alla realizzazione di un'apposita flight zone, offrirà ai professionisti la possibilità di scoprire le varie tipologie di droni.
Tra le novità della tre giorni di Milano anche Elettronica e IoT Hub, l'area che ospiterà i fornitori di elettronica e di soluzioni per l'Internet delle Cose.
Infine, nell'area Material Hub verranno approfondite le tematiche dedicate all'applicazione di nuovi materiali, in particolare nanomateriali, eco materiali e grafene, per guidare la scelta delle migliori soluzioni e tecnologie legate all'innovazione di prodotto.
Industria varia, Tecnologie & Prodotti, Technology Hub