Nuovo collettore Ariston KAIROS CF 2.0-1

Gli aspetti essenziali da tenere in considerazione sono rendimento, semplicità di installazione e costo.

27 giu 2016

Per avere un impianto solare efficiente ed efficace la scelta del collettore è fondamentale.

Gli aspetti essenziali da tenere in considerazione sono rendimento, semplicità di installazione e costo. Tutte caratteristiche ben calibrate in Kairos CF 2.0-1, il nuovo collettore solare progettato e dimensionato da Ariston per un funzionamento ottimale negli impianti a circolazione forzata, ideale in situazioni residenziali mono o plurifamiliari, ma anche per l'industria e per il terziario.

Oltre ad offrire un buon rapporto tra prezzo e prestazione e a garantire la qualità di un prodotto made in Italy, Kairos CF 2.0-1 si distingue per alcuni specifici plus tra cui la rintracciabilità di tutti i componenti e il controllo automatico del corretto montaggio. A questi si aggiungono i requisiti fondamentali di robustezza e resistenza a pioggia, grandine, temperature rigide, carichi di neve fino a 5 metri e a venti fino a 200 km orari. Posizionato 3 mm sotto il telaio, il vetro, inoltre, rimane ben protetto da urti e altri possibili danneggiamenti.

Le novità più importanti che caratterizzano Kairos CF 2.0-1 sono la saldatura a laser; la leggerezza; oltre che a terra e a tetto inclinato, la novità può essere installato anche a incasso, e rispetto alle connessioni per tubo Ø 18 mm, le connessioni idrauliche rapide che caratterizzano il nuovo modello assicurano modalità di montaggio più intuitive e un considerevole risparmio di tempo necessario a installare il prodotto.

Kairos CF 2.0-1 ha, inoltre, una struttura scatolata in alluminio anodizzato, certificato Keymark per il suo rendimento, il collettore è infatti in grado di garantire prestazioni di livello per 12 mesi l'anno.

Tra risparmio in bolletta e incentivo statale, grazie alle detrazioni fiscali e al nuovo Conto Termico, l'investimento si ripaga.

Energia, Edilizia, Industria varia, Industria, Ariston