Obbligatorio il trattamento-acqua anche per gli impianti di climatizzazione invernale

Lo sancisce il Decreto Edifici del 26 giugno

17 lug 2015

Un nuovo successo per il trattamento acqua, un'ulteriore conferma della bontà del servizio: l'acqua trattata migliora l'efficienza energetica anche negli impianti termici per la climatizzazione invernale. A sancirlo è il cosiddetto Decreto Edifici, pubblicato il 26 giugno scorso dal Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con i Ministri dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, delle infrastrutture e dei trasporti, della Salute e della Difesa.

Il Decreto parla nello specifico anche del trattamento acqua e rende obbligatorio il trattamento di condizionamento chimico negli impianti termici per la climatizzazione invernale recependo la direttiva 2010/31/UE del Parlamento Europeo sulla prestazione energetica nell'edilizia.

A partire dal 1 ottobre 2015 condizionatori e pompe di calore (per citare 2 tra i sistemi più diffusi) avranno quindi vita più lunga; è infatti noto come il trattamento acqua abbia un elevato potere anti-incrostante e anticorrosivo, impedendo o quantomeno rallentando lo sviluppo di incrostazioni calcaree nelle tubazioni, proteggendole dalla corrosione.

Aqua Italia ricorda inoltre che il trattamento di condizionamento chimico è tra le prime ed essenziali azioni a protezione degli impianti idrosanitari e delle utenze, soluzione perfettamente sicura e utilizzabile anche per quanto riguarda il consumo umano.




Sicurezza e ambiente, Ambiente & Sicurezza, acqua