Panasonic mette al centro il costruttore di macchine

Per rispondere alle esigenze di integrazione in macchina c'è Sensore No Space.

19 apr 2017

Panasonic: ecco le soluzioni No Space per chi è alla ricerca di soluzioni fortemente integrabili: a SPS si potranno toccare con mano alcune soluzioni con sensori subminiaturizzati come il nuovo EX-Z e in fibra ottica per cui Panasonic vanta il catalogo più vasto del mercato.

Le soluzioni No Space sono state concepite in particolare dove l'integrazione è massima come nel settore farmaceutico e biomedicale.

Sarà a disposizione una demo laser della serie HG-C: sensori all-in-one, cioè a controllore e display incorporato, particolarmente apprezzati nei settori del packaging primario con materiali anche molto riflettenti, dell'assemblaggio e della lavorazione utensile.

Infine il No Space safety, grazie alle barriere di sicurezza estremamente compatte, come la serie SF4C e la new entry SF4D in cui è stata aumentata la robustezza, il campo di lavoro e quindi l'affidabilità anche in ambienti più gravosi con pulviscolo e unto in sospensione (lavorazione metalli e automotive).

Industria varia, Industria, Panasonic, SPS2017