Per la Meccanica opportunità in Oman

Oggi la videoconferenza fra il ministro Guidi e il ministro omanita ALi bin Masoud Sunaidy

31 mar 2016

Creare nuove opportunità di business per le pmi italiane in Oman, un Paese con il quale i rapporti economici sono in forte e costante crescita (interscambio di 728 milioni di euro nel 2015 con un aumento del 58,3% rispetto al 2014): questo l'obiettivo della prima videoconferenza tra le piccole e medie aziende italiane e omanite aperta stamattina dal ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi in collegamento con il ministro del Commercio e dell'Industria del Sultanato, Ali bin Masoud Al Sunaidy che la stessa Guidi aveva incontrato nel corso della sua missione a Mascate nel novembre dell'anno scorso.

Presenti all'incontro numerosi rappresentanti di imprese e associazioni di categoria, fra cui ANIMA, affiancate da ICE, SACE, Simest, Unioncamere ed ENEA. Al centro della videoconferenza le possibilità di accordi tra aziende italiane e omanite nei settori del turismo e dei parchi di divertimento, della chimica industriale, dell'industria agroalimentare e ittica, dei macchinari (trasformazione e packaging), del settore minerario (compresi pietre e marmi), delle energie rinnovabili e della cosmetica.

Il ministro Guidi ha ricordato nel suo intervento che in Italia ci sono 4,4 milioni di pmi che rappresentano il 99,9% delle imprese nazionali, l'80% dell'occupazione e il 67% del valore aggiunto prodotto ogni anno. La metà delle esportazioni italiane verso l'Oman è costituita da macchinari seguiti da tubi (12%) mentre le importazioni sono rappresentate per il 40% da materie prime e pere il 29% da prodotti in acciaio.

Le aziende italiane operanti in Oman – ha ricordato il ministro – sono già impegnate in settori come la costruzione di strade, ospedali, aeroporti, porti, ferrovie, acquedotti e dighe. Particolarmente interessanti per le pmi italiane sono gli obiettivi del nono Piano di sviluppo quinquennale dell'Oman che incoraggia lo sviluppo dell'industria manifatturiera, della logistica, del turismo, della pesca e dell'attività mineraria.

Energia, Edilizia, Alimentare, Movimentazione e logistica, Sicurezza e ambiente, Industria varia, Economia, oman