Elettrovalvole Optyma32-S ampliano la gamma Optyma di Pneumax verso le taglie inferiori da 12,5 mm.
18 apr 2017
Bicchierai, azienda che produce e vende in tutto il mondo macchine per cucitura di calze, collabora da oltre 12 anni con la Pneumax.
La collaborazione tra le due aziende è già attiva da 12 anni, e riguarda soprattutto l'impiego dei microcilindri serie 1280, i cilindri Ecoplus 1396, le elettrovalvole serie Optyma32-S e i filtri per trattamento aria compressa serie Airplus.
In particolare, le elettrovalvole Optyma32-S ampliano la gamma Optyma di Pneumax verso le taglie inferiori da 12,5 mm.
La portata nominale è ampliata a 550 Nl/min, grazie all'uso di una nuova sottobase con connessioni rapide Ø8 mm, che completa la gamma di connessioni pneumatiche da 4 e 6 già disponibili.
Le versioni monostabili e bistabili mantengono lo stesso ingombro, grazie agli elettropiloti a basso consumo energetico collocati sullo stesso lato dell'elettrovalvola.
L'assemblaggio rapido sulla sottobase avviene mediante unica vite, consentendo la sostituzione senza disconnettere i collegamenti pneumatici.
E' possibile gestire 16 segnali elettrici instabili, 32 monostabili o fino a un massimo di 32 segnali elettrici in configurazione libera.
Il collegamento elettrico avviene mediante connettore multipolare a vaschetta da 37 poli, con possibilità in alternativa di integrazione diretta con bus di campo nei protocolli più diffusi.
Industria varia, Industria, Pneumax