Quando la meccanica scopre lo storytelling

La nuova campagna di Enolgas Bonomi utilizza narrazione e stop motion

23 mar 2016

Laura Aldorisio

"E' stato un azzardo ma azzeccato", commenta Flavio Bonomi, Amministratore Delegato di Enolgas Bonomi SpA. Lo storytelling ha fatto virare la comunicazione dell'azienda bresciana produttrice di valvole. Il grande schermo che ospitava a rotazione i 3 video, presentati in occasione della fiera a respiro internazionale MCE2016 a Milano, ha attirato l'attenzione di molti. Si tratta di fotogrammi assemblati, un grande lavoro secondo la tecnica stop-motion.

Attraverso il video viene rilanciata la nuova faccia dell'azienda che racconta la propria storia. L'innovazione passa dall'immagine, costruita talmente ad arte che rimane in mente. E' il frutto del lavoro di Silvia Bonomi e di Susi Maringa, reciprocamente figlia e moglie di Sandro Bonomi.

"Quando un idraulico si vuole riferire a un certo prodotto lo chiama Eko. Eko è il rubinetto curvo da giardino. Lo abbiamo inventato noi nel 1981 e non ci stanchiamo di rivendicarne la paternità. Siamo stati i primi".

L'azienda Enolgas dal 1981 ha venduto decine di milioni di Eko in tutto il mondo. E' stato un "amore a prima vista". Questo il titolo del primo spot pubblicitario. I grilli, i rumori della notte, la luce che illumina il primo amore, accompagnato da uno sfondo musicale romantico, introducono la comparsa in scena di due Eko che si abbracciano.

Il secondo video indaga e osserva la grande forza delle nuove linee Eko di sfidare il futuro grazie alla sua tradizione. Sulla scena i due schieramenti delle linee Eko che, sul modello di Starwars, si sfidano a suon di valvolenere. E' la stessa sfida che vivono le imprese italiane che, a suon di innovazione, si riposizionano, scoprono nuovi mercati, costruiscono e si ripensano.

Il terzo video presenta Ingas come il direttore di orchestra, ruolo che ben si addice a una valvola da incasso che comanda la chiusura dei fuochi a gas inseguendo una musica che ritma l'accensione e lo spegnimento dei fuochi.

"I video aiutano a imparare mentre guardi. Avvicinandoci alla fiera abbiamo invitato i nostri clienti a visitare il nostro stand inviando i video - conclude Bonomi - Ogni volta che faremo un nuovo prodotto, costruiremo un nuovo episodio". La storia continua.


Edilizia, Industria, Bonomi