Programma risparmio energetico in giro per l'Italia nelle scuole elementari e medie.
04 mag 2016
"Energie per la scuola", il programma di educazione sui temi del risparmio energetico lanciato da Immergas a fine 2015, continua a viaggiare in giro per l'Italia, nelle scuole elementari e medie.
Gli incontri affrontano le sfide che tutti abbiamo di fronte se parliamo di energie, basandosi sull'opuscolo illustrato "Energie per la scuola, produrre meglio, consumare meno" che è stato realizzato con il supporto di esperti in materia di comunicazione e sostenibilità.
"A questo primo incontro sui temi dell'energia - commenta la Dirigente Scolastica della scuola media Don Milani di Cadoneghe (Padova) Annelise Squizzato - hanno partecipato 165 studenti che frequentano la terza media ma visto il risultato, più che positivo, abbiamo già chiesto a Immergas di organizzare nuovi incontri già nella prima parte del prossimo anno scolastico".
Nell'arco di pochi mesi sono già oltre mille gli studenti delle scuole, elementari e medie, che hanno aderito al primo progetto di educazione alla sostenibilità lanciato da Immergas.
"Siamo di fronte all'ennesima conferma sul gradimento di questa iniziativa - commenta Alfredo Amadei Vice Presidente Immergas".
Il programma "Energie per la scuola produrre meglio, consumare meno" è stato ideato da Immergas e sviluppato in collaborazione con Googol (associazione culturale per la divulgazione scientifica fondata a Parma da un team di ricercatori universitari) e prevede l'utilizzo di strumenti didattici innovativi come lo "scatolone scientifico" che consente di realizzare esperimenti legati al mondo delle energie che coinvolgono in prima persona gli studenti.
"Il progetto "Energie per la scuola" - conclude Ettore Bergamaschi Direttore Marketing Operativo e Comunicazione Immergas - vive anche sui social network di Immergas Italia. Questo programma di incontri, in azienda e nelle scuole consentirà di promuovere la cultura di cittadinanza ecologica, attenta ai temi del risparmio energetico, del rispetto dell'ambiente e della qualità della vita, ovvero a quell'insieme di capacità che daranno a questi studenti l'opportunità di divenire cittadini e consumatori più consapevoli e informati".
Energia, Ambiente & Sicurezza, Immergas