L'ultimo nato in casa Robuschi per il trattamento delle acque reflue.
26 apr 2016
Dal 30 maggio al 03 giugno 2016 a Monaco di Baviera si terrà la 50° edizione di IFAT, la fiera leader a livello internazionale per le tecnologie ambientali (acque reflue, rifiuti e gestione delle materie prime).
All'interno di questa vetrina, Gardner Denver presenterà ufficialmente l'ultimo nato in casa Robuschi: ROBOX energy WS 65, la risposta ideale per il trattamento delle acque reflue.
ROBOX energy WS 65 racchiude tutti i requisiti primari più ricercati dalla clientela nel trattamento delle acque reflue: efficienza, compattezza, semplicità di manutenzione e flessibilità di adattamento alle condizioni di impianto. Al suo interno, fonde le peculiarità uniche del "cuore" RSW (brevetto Robuschi), compressore a vite "oil free" di ultima generazione, con l'innovativo motore a magneti permanenti con quadro elettrico ed inverter integrato, con le consolidate caratteristiche di semplicità ed affidabilità dei gruppi soffianti ROBOX evolution.
Grazie all'incredibile efficienza del motore a magneti permanenti, direttamente calettato sull'albero conduttore, ROBOX energy evita ogni possibile perdita di potenza derivante dalla trasmissione a cinghia, assicurando un risparmio energetico che si colloca al top rispetto ad altre tecnologie esistenti sul mercato. Inoltre, il binomio compressore e motore a magneti permanenti consente un ampio campo di regolazione della velocità e quindi della portata.
Il design di ROBOX energy è innovativo ed estremamente compatto (30% inferiore rispetto a tecnologie comparabili), quindi diventa la migliore risposta alle sempre maggiori esigenze di spazi ridotti a disposizione per la sala compressori.
Il gruppo completo è dotato di quadro di alimentazione del motore elettrico con variatore di frequenza integrato, consentendo al cliente una facile installazione, limitata alle sole operazioni essenziali di posizionamento della macchina. La flessibilità e versatilità del nuovo ROBOX energy è dimostrata anche nei confronti dell'eventuale PLC installato presso l'impianto.
L'estrema flessibilità e semplicità d'installazione di ROBOX energy WS 65 permette anche di posizionare il quadro di alimentazione con inverter, separato dal gruppo stesso, per soddisfare al meglio le varie esigenze di impianto.
Il sistema è equipaggiato di un nuovo pannello di controllo "touch screen" di ultima generazione (HMI), in grado di monitorare il funzionamento dell'intero gruppo e di permettere la connessione remota tramite cavo ethernet o via web.
Il "pacchetto" ROBOX energy è dunque estremamente versatile, adatto a soddisfare ogni reale esigenza del cliente.
Energia, Industria, Robuschi