Un'approccio rispettoso nei confronti delle persone e dell'ambiente con Geico.
13 lug 2016
In perfetta coerenza con l'approccio rispettoso nei confronti delle persone e dell'ambiente che da sempre contraddistingue il Gruppo, dal 2014 Geico collabora con Treedom, azienda formata da un team di giovani con la voglia di migliorare il mondo.
Treedom è partita da un'idea geniale: piantare alberi in tutto il mondo per migliorarlo, ossia promuovere la realizzazione di progetti agroforestali con l'obiettivo di apportare molteplici benefici ambientali.
Ha piantato 250.000 alberi tra Senegal, Camerun, Malawi, Argentina, Haiti, Italia, Kenya, Burkina Faso, con importanti ricadute positive anche a livello sociale.
Dal giugno 2014, Treedom è diventata una B Certified Corporation, entrando così a far parte del network di imprese che si contraddistinguono per elevate performance ambientali e sociali.
I progetti di Treedom sostenuti da Geico in Italia coinvolgono zone disagiate con disoccupazione altissima, forte abbandono scolastico e mancanza di servizi sociali.
La piantumazione sponsorizzata da Geico avviene su terreni per lo più confiscati alle mafie locali e prevede, oltre all'attività di coltivazione in sé, un intenso lavoro di trasformazione dei prodotti agricoli e alcuni servizi per il turismo. Comprensibilmente, questo offre occasioni concrete di occupazione e di crescita per l'intera zona coinvolta.
Geico è da sempre attenta anche ai problemi sociali: «Noi crediamo nel futuro e nella necessità di aiutare per quanto ci è possibile. Questa responsabilità che sentiamo nei confronti dell'ambiente e della società si concretizza in azioni tangibili che possono portare ad un miglioramento della vita del nostro pianeta. Treedom è un ottimo partner in questo senso», commenta Ali Reza Arabnia, Presidente del Gruppo Geico Taikisha.
Sicurezza e ambiente, Economia, Geico