La scuola materna Virginia de Panizza all'avanguardia in termini costruttivi.
04 mag 2016
E' stato lo studio PRB del Perito Industriale Roberto Bornancin ad aver optato per questa soluzione di riscaldamento. In fase di regime i sistemi radianti garantiscono massimo comfort grazie a una istribuzione uniforme del calore in ambiente, senza la formazione di fastidiose correnti d'aria che si creerebbero con l'utilizzo di radiatori e climatizzatori tradizionali.
Inoltre un notevole risparmio energetico è garantito rispetto ai sistemi tradizionali; i sistemi radianti di riscaldamento operano, infatti, con una temperatura di mandata dell'acqua normalmente inferiore a 40° C - contro i circa 70° C necessari per un impianto a radiatori - e offrono una sensazione di piacevole tepore diffuso a fronte di una temperatura di esercizio inferiore rispetto ad un ambiente riscaldato con radiatori.
In fase di installazione Viega Fonterra Tacker offre particolari vantaggi per ambienti di grande metratura.
La scuola materna Virginia de Panizza, ad esempio, copre una superficie di 600 m2 - tra le ampie aule, la cucina e la mensa – oltre alla grande sala polifunzionale di 85 m2.
L'impianto in questione è stato realizzato utilizzando dodici collettori di distribuzione – ciascuno con un numero di circuiti compreso tra 4 e 12 – ed il supporto di fonti rinnovabili quali i pannelli solari ed una pompa di calore reversibile aria/acqua, ottenendo una prestazione energetica rilevante: - 10,64 kW/m3anno - edificio in classe A.
Edilizia, Industria, Viega