Assistal e Assotermica hanno dato il via ad una serie di corsi.
30 giu 2015
Dal 26 settembre 2015 diventeranno operativi i Regolamenti Europei che introducono l'obbligo di etichettatura energetica dei prodotti e sistemi per il riscaldamento degli ambienti e per la produzione di acqua calda sanitaria (Reg. n. 811 e n. 812) e quelli che definiscono nuovi requisiti prestazionali minimi per la loro commercializzazione e/o messa in servizio (Reg. n. 813 e n. 814).
Al fine di supportare le imprese nel corretto adempimento delle nuove disposizioni, Assistal e Assotermica hanno dato il via ad una serie di corsi che intendono fornire le corrette indicazioni sugli obblighi e le responsabilità delle imprese impiantistiche e le procedure che le stesse dovranno adottare per il calcolo della classe energetica del sistema e la corretta compilazione dell'Etichettatura Energetica.
Le date dei corsi sono le seguenti. Per i distributori (corsi organizzati da Angaisa) 7 luglio Padova; 9 luglio Roma; 10 settembre Napoli; 18 settembre Catania; 7 ottobre Bari. Per gli installatori (corsi organizzati da Assistal) 2 luglio Padova; 7 luglio Milano; 16 luglio Trento; 21 luglio Milano/Bergamo; 28 luglio Padova;17 settembre Treviso; 29 settembre Milano; 30 settembre Verona.
Energia, Ambiente & Sicurezza, Assotermica