Un progetto da 40 milioni di euro e 86.000 metri quadri
14 set 2016
c.f.
Prima ancora di muri e fondamenta, nel cantiere di via Vipiteno a Milano spicca già una delle enormi sculture in alluminio di Daniel Libeskind (the Wings) progettate per Expo 2015. Proprio intorno a questo simbolo sorgerà, entro il 2018, il nuovo quartier generale di Siemens Italia. E ieri, con il volo di un drone, l'amministratore delegato Federico Golla ha idealmente posato la prima pietra del nuovo edificio davanti a istituzioni e stampa nazionale.
Siemens punta forte sull'Italia insomma, e gli investimenti lo dimostrano: il progetto da 40 milioni di euro prevede un'area complessiva di 86.000 metri quadrati che ospiterà 1.700 dipendenti in 32.000 mq di uffici, tra nuovi e ristrutturati, realizzati secondo i moderni concetti di smart working.
Presente alla cerimonia anche il premier Matteo Renzi, che più tardi ha firmato con Giuseppe Sala a palazzo Marino un "patto per Milano" pensato per disegnare la città del 2020. "Alla Siemens dico che a Milano e in Italia siete a casa vostra" ha detto il premier, in linea con una visione dell'Italia oggi più attrattiva per gli investimenti. «Vi invito a portare qui i vostri centri di ricerca e le vostre idee. Sono convinto che l'Italia sia il più bel posto al mondo non solo per passare le vacanze ma per far crescere le idee e l'innovazione».
Il nuovo headquarter sarà un innovativo Green Building con certificazione Leed Gold (Leadership in Energy and Enviromental Design), cuore di un più ampio progetto di riqualificazione urbanistica che prevede anche la ristrutturazione degli edifici esistenti e la realizzazione di un'area verde di 25.000 metri quadrati.
«Il nostro futuro quartier generale sarà un esempio di innovazione ed eco sostenibilità, portatore di investimenti per l'Italia e per Milano, la casa di Siemens in Italia da 117 anni – ha spiegato Federico Golla, Presidente e AD di Siemens Italia – L'idea alla base è quella di dare ai nostri dipendenti e ai milanesi una sorta di città Siemens, che riassuma a 360 gradi la nostra filosofia di comunità del futuro, fatta non solo di lavoro, ma anche di condivisione, integrazione, scambio reciproco e tutela ambientale».
Il premier Matteo Renzi con il Presidente e AD di Siemens Italia Federico Golla
Industria varia, Industria, Siemens