Sistemi portacavi per installazioni antisismiche

I portacavi Legrand rispondono alle Norme Tecniche di Costruzione NTC08.

19 apr 2016

Secondo le Norme Tecniche di Costruzione NTC08, qualsiasi edificio in costruzione deve prevedere che le componenti impiegate rispondano alle prescrizioni in ambito antisismico.

Le canalizzazioni, quali elementi sospesi, in caso di sisma sono soggette ad oscillazioni che possono provocare danni o rotture ai sistemi di supporto e ai canali portacavi, determinando danni alla costruzione, ai beni e alle persone e/o interruzione nel funzionamento delle infrastrutture elettriche e digitali dell'edificio.

Tutti i sistemi portacavi metallici e i relativi supporti Legrand, soluzioni di serie presenti a catalogo, vengono testati con prove di laboratorio e analisi mediante software di calcolo ad elementi finiti.

Il test mira a determinare lo stato limite di deformazione dell'accoppiamento sistema portacavi-sistema di supporto e carico in esso contenuto per valori di ag (accelerazione sismica massima attesa del suolo) fino a 0,5g.

Per ulteriori verifiche e per il calcolo puntuale dello sforzo sismico agente su un elemento di canalizzazione portacavi, BTicino è in grado di fornire altre documentazioni ed informazioni.

Movimentazione e logistica, Industria, Legrand