Smart Grid a Expo 2015

Grazie a Siemens Piazza Italia avrà quattro sculture di Libeskind.

19 mag 2015

In occasione di Expo 2015, Siemens ha sviluppato il software per il funzionamento della rete di distribuzione elettrica ed i servizi ad essa correlati per gli utenti della rete del sito: esso consente di monitorare e ottimizzare i consumi elettrici per l'intera area Expo dal centro di controllo, o da qualsiasi punto tramite smartphone, oltre a controllare l'illuminazione e il comfort dei Padiglioni nazionali.

Siemens offre anche un contributo artistico di livello internazionale: quattro sculture monumentali ideate dal Daniel Libeskind Studio sono già state installate ai quattro angoli di Piazza Italia, al centro delle due vie di Expo, il Cardo e Decumano.

Ogni scultura contribuisce a rendere viva Piazza Italia generando suoni e un flusso costante e pulsante di luci e forme geometriche che richiamano i temi fondamentali di Siemens: il futuro del manufacturing, l'energia sostenibile e le infrastrutture intelligenti.

In qualità di Smart Energy Partner di Expo Milano 2015, Enel è responsabile della distribuzione di energia elettrica per tutta la durata dell'evento e della realizzazione e gestione della Smart Grid di Expo utilizzando le più avanzate tecnologie. Per rendere possibile il funzionamento della smart grid durante questo periodo, Siemens ha sviluppato insieme ad Enel un software intelligente in grado di fornire una ricca varietà di servizi agli utenti della rete.

Gli operatori dei diversi Padiglioni possono controllare in tempo reale il consumo energetico, l'illuminazione ed il comfort dei loro edifici semplicemente tramite il telefono smartphone agendo su alcuni parametri per modificarli in caso di necessità.

Energia, Tecnologie & Prodotti, Siemens