Un ampio campo di applicazioni industriali per Lapp Italia.
19 apr 2017
Un ampio campo di applicazioni industriali per Lapp Italia.Lapp Italia in mostra ad SPS Ipc Drives Italia 2017 con un allestimento il cui concept si ispira alla Value Proposition dell'azienda, che pone i clienti al cuore della sua strategia di sviluppo, da sempre volta ad offrire soluzioni innovative e servizi affidabili.
Una concezione che esprime la vocazione del Gruppo Lapp declinata secondo le seguenti affermazioni:
- we are where you are,
- best value for money,
- technology leadership,
- peace of mind.
Prossimità al mercato, ottimo rapporto qualità prezzo, leadership tecnologica indiscussa e massima serenità e soddisfazione del cliente: questi i pilastri alla base della crescita del gruppo, che hanno l'unico obiettivo di offrire al mercato il prodotto giusto, nel luogo giusto, al momento giusto.
In dettaglio, Lapp Italia adotta un approccio sistematico di ascolto del cliente, con uno sguardo sempre vigile e rivolto verso il futuro per intercettare i più innovativi trend tecnologici. L'obiettivo è creare valore aggiunto per i clienti attraverso un rapporto di continuità, basato sulle competenze e sulla fiducia reciproca.
Lapp Italia ha il pieno controllo di tutta la catena del valore per soluzioni complete end to end: dalla personalizzazione, alla produzione, ai rigorosi test condotti nei centri prove Lapp, ad un'assistenza pre e post vendita di prim'ordine, fino alla gestione della logistica.
Per il cliente, scegliere Lapp significa non essere mai solo, affidandosi ad uno specialista flessibile, capace di comprendere appieno le sue necessità.
Lapp Italia si distingue per la più alta qualità, rapidità nelle consegne e vanta prodotti dalle performance superiori, costruiti secondo gli standard previsti dalle norme internazionali.
Sono 4 i temi che faranno da sfondo alla proposta che Lapp Italia offrirà ai clienti che entreranno nel suo mondo di collegamenti senza confini e nel suo universo di esperienza: food&beverage, robotica, ferroviario e l'esclusiva gamma Ölflex Connect.
Food&beverage: il gruppo Lapp, all'insegna della massima sicurezza alimentare - Il settore alimentare richiede che i macchinari utilizzati e tutti i loro componenti elettrici siano conformi alle restrittive regolamentazioni in materia di igiene e pulizia: una sfida per il settore, che diventa un'opportunità per Lapp Italia. Le soluzioni, infatti, trovano applicazione in molteplici ambiti e vengono largamente impiegate sugli impianti di trasformazione dei latticini, carne e pesce, prodotti da forno e nei processi di imbottigliamento e confezionamento. I sistemi di cablaggio Lapp, estremamente resistenti agli stress chimici, termici e fisici, assicurano il migliore funzionamento anche in condizioni di impiego estreme, come nelle aree refrigerate o umide. Inoltre, per poter essere utilizzati in ambienti dove la sicurezza alimentare è "d'obbligo", i cavi Lapp sono stati testati per resistere ai trattamenti di pulizia industriale e agli agenti chimici. Infine, Lapp ha conseguito numerose certificazioni tra cui spiccano la FDA, Food and Drug Administration, negli USA e la NSF51 relativa ai prodotti e materiali destinati al contatto con alimenti e acqua potabile.
Robotica: il gruppo Lapp guarda al futuro - Il mondo dell'automazione è in piena rivoluzione e vede sempre più l'introduzione di soluzioni avanzate come i robot antropomorfi per effettuare lavorazioni ripetitive in condizioni gravose. In tal senso, Lapp Italia propone una gamma di prodotti ad hoc, in grado di sopportare sollecitazioni a flessione e torsione estrememente elevate, ad alte e a basse temperature e in ambienti ostili, aumentando così l'efficienza delle macchine. Ulteriori punti di forza sono l'elevata velocità di trasmissione dati, flessibilità ed una resistenza al contatto con i lubrificanti. Queste caratteristiche rendono i cavi Lapp la soluzione ideale per la costruzione di macchine utensili, impianti automatici di movimentazione e robot multiasse con braccio meccanico.
Tecnologia Lapp per il settore ferroviario: la qualità che fa la differenza - La tecnologia per il settore ferroviario rappresenta una delle punte di diamante di Lapp. Un segmento in continua crescita in numerosi mercati emergenti come l'Asia, il Medio Oriente, l'Europa dell'Est, l'America Latina e, in tempi recenti, anche l'Africa. Lapp Italia, forte del know-how del Gruppo, è in grado di proporre sistemi di lunga durata, che possono essere impiegati in qualsiasi ambiente e fascia climatica, in piena conformità con le più stringenti normative internazionali. Nello specifico, i cavi reticolati Lapp sono riconosciuti come soluzioni di connettività eccellenti e si distinguono per resistenza meccanica, chimica e termica, anche a temperature da -45 °C a + 120°C. Infine, a garanzia della massima sicurezza, i cavi Lapp rispettano i più alti standard della normativa europea UNI EN 50306 e EN 50264.
Con Ölflex Connect Lapp, il sistema diventa integrato - Cavi, pressacavi e connettori di ottima qualità, si "RI-uniscono" in Ölflex Connect. Lapp è all'avanguardia anche nel campo dei cavi precablati e dei sistemi di collegamento integrati. Nello specifico, Lapp è in grado di gestire l'intero processo, dallo studio, all'ingegnerizzazione del cablaggio, alla costruzione, offrendo anche soluzioni personalizzate progettate insieme al cliente in base alle sue necessità, per tutti i settori industriali. Ölflex Connect si declina in molteplici prodotti e servizi:
- Ölflex Connect Cables, l'assemblaggio dei cavi custom per cui Lapp Italia assicura il taglio a misura, la marcatura, la sguainatura, la spellatura e soluzioni di collegamento infinite,
- Ölflex Connect Servo l'assemblaggio di cavi standard per servomotori, prodotti con tecnologie innovative a garanzia della massima qualità e schermatura,
- Ölflex Connect Chain, per l'integrazione dei cavi in intere catene portacavi.
Gaetano Grasso, direttore marketing di Lapp Italia: "SPS Ipc Drives Italia rappresenta una cornice ideale per presentare la Value Proposition, che sta riscontrando un grande apprezzamento dal mercato. Nello scorso anno, infatti, Lapp Group ha raggiunto un fatturato consolidato di 901 milioni di euro, grazie anche all'incremento della base clienti in tutto il mondo. Ci aspettiamo per quest'anno un'ulteriore crescita, soprattutto nell'area europea: siamo sicuri che il nostro approccio volto al miglioramento continuo e alla valorizzazione del cliente ci guideranno verso nuovi successi."
Industria varia, Industria, Lapp, SPS2017