IIOT al servizio dell'industria manifatturiera e di processo.
17 mag 2017
Da sempre attenta alle evoluzioni del mercato, Hilscher mostra a SPS Ipc Drives le proprie competenze in ambito Industry 4.0.
La chiave dell'Industry 4.0, la connettività tra più linee o tra diversi impianti dello stesso stabilimento o ancor più tra diverse sedi e le più avanzate realtà IT, cloud e database, è in molti casi un terreno ancora inesplorato.
In occasione della fiera, sarà possibile vedere in concreto le evoluzioni della piattaforma netIOT di Hilscher: dispositivi e funzionalità che permettono di ottenere una connettività avanzata tra i mondi OT ed IT.
In collaborazione con Mandelli Sistemi, verrà mostrato un Centro di lavoro completamente digitalizzato in cui progettazione CAD, realtà aumentata e manutenzione predittiva sono totalmente integrate; verrà mostrato il concept di un banco di test per tubi in vetroresina e kevlar prodotti da Saver Compositi.
Attraverso quest'applicazione sarà apprezzabile osservare come una macchina interconnessa non solo permetta una tracciabilità sicura e flessibile della produzione e della sua qualità, ma anche un monitoraggio degli organi interni della macchina stessa. In altre parole: controllare la macchina "che controlla".
Da notare come i 2 casi applicativi siano completamente diversi tra loro, segno che i benefici dell'I4.0 sono realmente trasversali.
Industria varia, Industria, Hilscher; SPS2017