Nel nostro Paese la tendenza street food è in forte crescita, con decine di festival a tema.
10 nov 2015
Non più solo una moda, ma una vera e propria tendenza che caratterizza le abitudini alimentari degli italiani: è lo street food, il cibo di strada, che nel 2014 è stato consumato da 3 italiani su 4, può contare nel nostro Paese decine di festival a tema e che, secondo una ricerca dell'Università di Milano Bicocca, è sempre più declinato in chiave gourmet, con ingredienti selezionati, freschi e locali.
Un fenomeno in controtendenza rispetto all'andamento dei consumi nei ristoranti e nei bar, e che attira sempre più interesse da parte dei potenziali imprenditori, come conferma Franco Resti, patron di Resti.
Alla fiera Host 2015 ha lanciato StreetFoody, un progetto innovativo dedicato ai food trucker italiani.
E' il progetto che accompagna i potenziali food trucker nel trasformare la loro idea imprenditoriale in realtà.
Alimentare, Tecnologie & Prodotti, Resti