Strumenti innovativi per le macchine alimentari

Napoli, 3 ottobre 2013 a Villa Baldini si terrà il Seminario.

24 set 2013

Si terrà il prossimo 3 ottobre a Villa Baldini a Napoli, il seminario "Strumenti innovativi per l'Attività di Sorveglianza del Mercato e per il controllo delle macchine alimentari" che intende presentare un lavoro composito costituito da 11 schede tecniche.

Le schede sono state "costruite" per perseguire diversi obiettivi, dalla divulgazione della sicurezza (sono indicati nelle schede i principali sistemi di sicurezza e protezione) con importanti riflessi su fabbricanti, distributori e utilizzatori, all'informazione sulla consistenza della documentazione da allegare al prodotto macchina alimentare.

È per questo motivo che il gruppo di lavoro che ha elaborato le schede ha visto la collaborazione di esperti deputati all'attività di sorveglianza del mercato delle macchine (MISE e MLPS), dell'accertamento tecnico (INAIL), della vigilanza e controllo degli ambienti di lavoro (ASL e DTL) , della circolazione sul territorio dei prodotti di importazione (AG. DOGANE) e di esperti della principale associazione di categoria dei fabbricanti delle macchine alimentari ASSOFOODTEC.

L'attività del gruppo si è svolta nella consapevolezza che l'incontro tra Istituzioni ed Industria rappresenta sempre un binomio vincente.

Alimentare, Industria, INAIL