Verso il futuro e verso l'innovazione tecnologica aderendo al Progetto Speciale Confindustria per Expo 2015.
11 giu 2015
l.a.
Tellure Rôta, con la consapevolezza che un'Esposizione Universale è un'occasione unica per proiettare la realtà di un paese, ma anche delle aziende che in quel paese operano, verso il futuro e verso l'innovazione tecnologica, ha infatti scelto di essere un soggetto attivo e propositivo della tecnologia italiana attraverso la Federazione Anima/Confindustria a cui è associata.
La decisione di essere a Milano, a Palazzo Italia durante Expo 2015, per Tellure Rota è stata strategica. Ha rappresentato al contempo un motivo di orgoglio e una doverosa presenza.
Le ruote e supporti, infatti, sono un elemento fondamentale nei processi produttivi e nella movimentazione dei carrelli in tutta la filiera alimentare: dai forni per la panificazione, ai salumifici, ai macelli, ai pastifici, ai caseifici; dalle aziende enologiche, alle aziende ittiche, dall'industria conserviera, alle aziende ortofrutticole, ed in molte altre ancora.
Il ruolo delle ruote è inoltre rilevante nei magazzini, nei centri logistici, nei banchi-frigo, nella grande distribuzione ed anche nella movimentazione dei cassonetti per la raccolta rifiuti.
Per ognuno di questi settori, la Tellure Rota ha progettato e prodotto ruote specifiche, che rispondono a particolari esigenze tecniche, ma contribuiscono anche a migliorare il pianeta, alla luce del tema conduttore proprio dell'Esposizione: Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita.
Industria varia, Industria, Tellure Rota