Thyssenkrupp annuncia il lancio di MAX

Il primo servizio di manutenzione predittiva per gli ascensori.

03 mag 2016

thyssekrupp ha annunciato che il servizio di manutenzione preventiva e predittiva MAX – basato su tecnologia Microsoft Azure (IoT) – sarà presto lanciato in Germania.

L'implementazione prevede il collegamento di MAX ad oltre 15.000 ascensori entro la fine del 2017, su un totale di 180.000 impianti che nello stesso periodo verranno collegati, in tutto il mondo. Attualmente nei soli Stati Uniti sono migliaia gli ascensori già collegati a MAX, un numero in costante crescita.

Questo annuncio, sottolinea la leadership di thyssenkrupp nella rivoluzione digitale del settore ascensoristico su scala mondiale.

L'integrazione di MAX alla soluzione telefonica GSM di Teleservice arricchirà l'offerta a beneficio di tutti i clienti.

Con MAX, gli ascensori sono collegati via cloud per consentire un accurato monitoraggio di tutte le loro funzioni - come velocità, capacità e meccanica delle porte – questi e altri i dati saranno disponibili progressivamente.

Schierenbeck ha aggiunto: "Il nostro obiettivo è quello di conquistare la fiducia dei nostri clienti, fornendo loro i migliori prodotti e servizi del mercato. MAX aggiunge un punto di forza in questo senso, infatti i nostri servizi di manutenzione sono già presenti in alcuni degli edifici più iconici del mondo, tra cui la recente apertura del One World Trade Center di New York e la sede della BMW a Monaco di Baviera".

Con la nuova applicazione mobile MAX, i clienti avranno anche la possibilità di ricevere informazioni dettagliate sulle prestazioni del proprio ascensore e sulla base di un'analisi predittiva potranno scoprire quando e quali pezzi di ricambio dovranno essere sostituiti. I nostri tecnici avranno a disposizione un'applicazione mobile ancora più potente, che fornirà un'analisi in tempo reale, nonché informazioni preliminari sullo stato di salute dell'impianto e delle previsioni dettagliate per i mesi successivi, rendendo possibile pianificare gli interventi di manutenzione e sostituzione in anticipo.

Entro il 2018 thyssenkrupp si pone come obiettivo l'installazione di MAX nel 80% di tutti gli ascensori, in tutto il mondo.

Sicurezza e ambiente, Industria varia, Industria, Thyssenkrupp